Il caricabatterie di rete dovrebbe essere un prodotto della massima qualità completamente sicuro che non danneggerà la batteria durante la ricarica. Come scegliere il migliore? Ecco una guida completa all’acquisto dei caricabatterie portatili. Quali sono le caratteristiche generali e le marche migliori. Suggerimenti per non sbagliare a decidere il modello a seconda delle proprie esigenze.
Caricabatterie da muro
La ricarica del telefono è un’attività inevitabile e probabilmente la maggior parte di noi lo fa almeno una volta al giorno. Quando si acquista un nuovo telefono, di solito è incluso il caricabatterie da muro originale. Sfortunatamente, oltre a tutto, un caricabatterie di questo tipo può essere danneggiato o rotto. Quindi siamo costretti ad acquistare un nuovo originale o un sostituto.
Vale anche la pena avere un carica batterie aggiuntivo che puoi portare con te al lavoro o senza preoccupazioni durante un viaggio. Cosa cercare quando si acquista un caricabatterie da rete?
Tipo di connettore.
La cosa più importante a cui prestare attenzione prima di acquistare un caricabatterie è quale input c’è nel tuo modello. Attualmente, vari smartphone possono avere un ingresso microUSB, microUSB di tipo C o Lightning.
Corrente e tensione di carica.
I parametri del caricabatterie originale collegato al set con il telefono sono adattati in modo ottimale per caricare il dispositivo in modo efficiente e sicuro. I caricabatterie standard hanno un’intensità di corrente da 0,5 A a 1,5 A. Cominciano a comparire anche caricabatterie con amperaggio di 2 A o superiore.
Più alto è il valore della corrente, più velocemente il caricabatterie caricherà il nostro telefono, ovviamente, se il telefono ha una tale opzione. Sempre più spesso i produttori di caricatori propongono soluzioni interessanti che li rendono più funzionali.
Numero di ingressi USB.
Sempre più di frequente, abbiamo più di un dispositivo mobile a casa. I produttori di caricabatterie ci incontrano qui offrendo caricabatterie per 5 prese.
Caricabatterie con cavo USB staccabile e ricarica rapida
Un caricabatterie di questo tipo ci consente di caricare praticamente qualsiasi dispositivo mobile per il quale disponiamo di un cavo USB appropriato. Lo schermo, se presente, ci informa approssimativamente sul tempo rimanente fino alla fine della ricarica. Molto spesso viene indicato in ore.
Ricarica rapida.
Gli ultimi smartphone sono dotati di tecnologie che assistono la ricarica rapida. Se hai un telefono che supporta questa tecnologia, vale la pena controllare al momento dell’acquisto se il caricabatterie ti consente di utilizzarla. I normali caricatori di rete per gli smartphone più recenti potrebbero non fornire la giusta quantità di elettricità e caricarli richiede molto più tempo.
Pertanto, i caricabatterie contrassegnati con la dicitura di ricarica rapida compaiono sempre più spesso sul mercato. Il loro scopo è fornire al dispositivo quanta più energia possibile nel più breve tempo possibile.
Quick Charge è una tecnologia sviluppata da Qualcomm. Esistono anche altri standard di ricarica rapida come Super Charge (modelli Huawei), TurboPower (Motorola), Dash Charge (OnePlus).
La ricarica rapida richiede non solo un caricabatterie adatto, ma anche il supporto del processore situato nel telefono. Solo allora il trasferimento di potenza sarà più veloce rispetto a quando si utilizza un caricabatterie standard. Attualmente, la versione più comune della ricarica rapida è Quick Charge 3.0.
Caricabatterie con carica induttiva
Se il tuo smartphone ha l’opzione della ricarica induttiva, puoi provare ad acquistare un caricabatterie che consenta la ricarica wireless. Il carica batterie è collegato alla rete elettrica, ma può anche essere collegato a un computer. Basta posizionare il dispositivo su di esso e la batteria inizia a caricarsi automaticamente, quando la si solleva dal caricabatterie, la ricarica si interrompe subito. È una soluzione perfetta quando lavoriamo, ad esempio, a una scrivania.
Per i telefoni che non dispongono di ricarica induttiva, è possibile utilizzare un adattatore speciale.
I caricatori da parete sono dotati di sistemi speciali che controllano il processo di ricarica. Possiamo distinguere tra due tipi di carica batterie: controllati da orologio e caricatori con processore. Fino a poco tempo fa, il primo era l’unico tipo di caricabatterie disponibile.
Dopo il tempo di ricarica specificato, previsto dal produttore, il carica batterie disconnette l’elettricità o entra in modalità di manutenzione.
Il secondo tipo, cioè i caricatori del processore, sono caratterizzati dal fatto che controllano il processo di ricarica con l’aiuto di un processore integrato. Regolano la corrente in modo da evitare il sovraccarico o la sottocarica delle batterie. Rispetto ai caricatori per orologi tradizionali, il tempo di ricarica è molto più breve.
Prestare attenzione al produttore
È noto che i caricabatterie originali del produttore del telefono sono i migliori. Tuttavia, se vogliamo una maggiore funzionalità del prodotto, vale la pena provare un carica batterie di marca. I produttori più popolari di caricabatterie includono i seguenti marchi: ACURA, ExtremeStyle, Baseus o HOCO.
È molto importante quando si acquista un carica batterie da rete prestare attenzione ai parametri tecnici e confrontarli con i parametri del caricabatterie originale. Non dovrebbero essere inferiori, poiché ciò prolungherà notevolmente il tempo di ricarica. Sembrerebbe che scegliere un carica batterie da auto sia una cosa semplice, perché cosa può sorprenderci con questo semplice dispositivo?
Si scopre che ci sono alcune cose che dovremmo considerare prima di effettuare un acquisto per essere completamente soddisfatti in seguito.
Caricabatterie con più slot USB.
I carica batterie con diversi ingressi USB sono disponibili in varie forme, dai tradizionali funghi alle dimensioni più grandi, che, purtroppo, non si adattano a tutti gli abitacoli delle auto.
Caricatore con funzioni aggiuntive. Caricatore con ionizzatore d’aria.
Una soluzione molto interessante è il carica batterie che ha due porte USB ed è inoltre uno ionizzatore d’aria. Il caricatore con ionizzatore è un prodotto particolarmente indicato per chi soffre di allergie, fumatori, tassisti e camionisti.
Lo ionizzatore migliora notevolmente la qualità dell’aria nell’auto rimuovendo gli odori sgradevoli, uccidendo virus e funghi, neutralizzando gli ioni positivi e sostituendoli con quelli negativi. Gli ioni negativi emessi hanno un ottimo effetto sul benessere e sulla concentrazione e prevengono la sonnolenza.
Carica batterie da auto con trasmettitore FM
Questo è un altro gruppo di dispositivi funzionali che dovresti avere nella tua auto. Se hai una radio di vecchia generazione nella macchina, senza slot per CD e desideri ascoltare musica diversa dalle stazioni radio, un caricabatterie per auto con un trasmettitore è una soluzione brillante. Questi dispositivi sono dotati di un modulo Bluetooth, grazie al quale si accoppiano con il nostro smartphone e possiamo riprodurre le playlist preferite con l’ascolto negli altoparlanti dell’auto.
Il funzionamento del trasmettitore è estremamente semplice, basta accoppiarlo con il telefono e impostare la frequenza di trasmissione sulla stessa della radio.
Alcuni modelli di carica batterie con trasmettitore hanno anche microfoni incorporati che li trasformano in un vivavoce. Grazie a questo, possiamo tranquillamente effettuare chiamate telefoniche.
Vi sono anche caricabatterie da mettere nelle prese per accendisigari dell’auto. È una soluzione interessante per coloro che hanno bisogno di collegare più dispositivi, ad esempio un caricabatterie e una radio CB, e hanno una presa nella propria auto.
Quando si sceglie un carica batterie per auto, vale la pena dedicare qualche istante per conoscere le proposte e trovare un dispositivo che soddisfi tutte le nostre aspettative. Quando viaggiamo da soli, il più delle volte è sufficiente un caricabatterie con uno o due ingressi USB. Tuttavia, quando abbiamo altri passeggeri che vorrebbero caricare i loro dispositivi mobili, vale la pena pensarne uno con più slot o uno splitter.