Consigli per l’acquisto dei caricabatterie portatili da 20000 mAh: valutazioni e prodotti migliori

Laddove ti stessi chiedendo quale sia il caricabatterie portatile migliore da 20000 mAh questo è il posto giusto. Andremo ad analizzare diversi fattori fondamentali per il proprio acquisto, così da poter essere pienamente consapevoli di ciò che stiamo scegliendo.

Vi consigliamo di prestare particolare attenzione. Non tutti i giorni ci troviamo ad acquistare un caricabatterie portatile, quindi è molto importante essere informati e raccogliere più consigli e nozioni possibili prima di procedere alla scelta definitiva. Ponderare l’acquisto in base a tutto questo di permette di non pentirti una volta ricevuto il dispositivo.

Puoi prendere appunti con un foglio di carta o semplicemente aprire le note del telefono per appuntarti i fattori principali.

Seppur la capacità della batteria dei telefoni sia in aumento e i nuovi chipset siano in grado di ottimizzarne il consumo, non è remoto il caso di trovarsi equipaggiati con una batteria scarica e nessun power bank disponibile. Non importa dove ti trovi, la soluzione migliore è l’alimentazione mobile, ovvero caricabatterie portatili che ti permettano di ricaricare il tuo smartphone ovunque tu ti possa trovare. Il mercato offre molte possibilità, questo è altamente competitivo, alcune sono efficaci, altre ancora meno. Pertanto, abbiamo deciso di fornirti questa guida al fine di aiutarti a trovare il miglior power bank per le tue esigenze. Il primo fattore da capire sono i dati utili per scegliere il miglior power bank fatto apposta per te.

Come effettuare la scelta

Considerando che le quotazioni sul mercato sono tante, scegliere un caricabatterie portatile non è così semplice come sembra. Hanno diverse dimensioni, diversi pesi e quantità e diversi tipi di porte di output e input. Cerchiamo quindi di comprendere questi vari tipi di caricabatterie portatili e come scegliere la capacità appropriata oltre ai tipi di dispositivi e soprattutto comprendere quando questo sia da 20000 mAh. Va detto che tutte le fonti di alimentazione mobili ora hanno un circuito di protezione nell’eventualità in cui capiti un caso di sovraccarico o cortocircuito, forniscono corrente in base al dispositivo collegato e lo riconoscono in automatico. In questa guida si parla principalmente di smartphone, ma le considerazioni valgono anche per i tablet, e si fanno le opportune valutazioni in base alla maggiore capacità della batteria interna.

La capacità da 20000 mAh del nostro caricabatterie portatile

Uno degli aspetti più rilevanti da dover considerare quando si acquista un caricabatterie portatile è ovviamente la capacità della batteria, solitamente in mAh. Deve essere considerato immediatamente per evitare incidenti quando il prodotto viene effettivamente utilizzato.

In alcuni casi la capacità è espressa in Wh (watt all’ora) e il dato viene convertito in mAh. Dividendolo per 5 è sufficiente perché l’alimentazione per smartphone e tablet sono di 5 volt. Salvo le poche eccezioni indicate sul pacco batteria, la capacità in mAh si riferisce alla tensione interna della batteria, che è pari a 3,7V. Ecco perché se possiedi uno smartphone con una batteria da 4.000 mAh e acquisti un power bank da 5.000 mAh, non sarai in grado di completare la ricarica. La capacità effettiva di 5 V è effettivamente uguale alla seguente formula 5.000 x 3,7 / 5, ovvero 3.700 mAh.

Diverso ovviamente è laddove sia di 20000 mAh, in questo riuscirai ad effettuare tra le 3 e le 4 ricariche complete.

Un altro parametro importante da valutare è la corrente in uscita, che si traduce in tempi di ricarica diversi per gli smartphone. Per quanto riguarda le indicazioni relative alla capacità, viene indicata anche la corrente insieme alla relativa tensione. Pertanto, è possibile trovare un alimentatore in grado di fornire 1 A a 5 V o 2 A a 5 V ei suoi modelli possono supportare 2,4 o 3 A per aumentare la potenza. In alcuni casi, se lo smartphone lo supporta, aumenterà anche la tensione di alimentazione, fino a 9 o 12 volt, e anche superiore per alcuni modelli specifici. L’ultimo aspetto da controllare è il numero di porte disponibili e porte di ricarica per vedere se è possibile caricare più di un dispositivo alla volta. I power bank più recenti hanno connettori USB di tipo C per caricarli e almeno due porte USB per caricare ulteriori apparecchi elettronici.

Per caricare uno smartphone, è sufficiente utilizzare il cavo normalmente utilizzato con un caricatore da muro o il cavo fornito con il caricabatterie stesso. In alcuni casi il produttore fornirà uno o più connettori integrati, evitando così la necessità di portare con sé altri cavi, ma questo potrebbe limitare la libertà di ricarica.

I limiti per chi viaggia in aereo

Se viaggi molto, ricorda che l’International Air Transport Association (IATA) pone limitazioni al trasporto di dispositivi con batterie al litio (come i caricabatterie portatili). Innanzitutto devono essere collocati esclusivamente nel bagaglio a mano e avere una capacità totale limitata. Puoi trovare linee guida aggiornate sul sito della compagnia con cui viaggi, ma se hai domande, è meglio contattare il servizio clienti per non avere problemi quando andrai all’imbarco.

La tecnologia del Quick Charge

In termini di energia che viene erogata, ci tengo a precisare che se possiedi uno telefono Android dotato di tecnologia Qualcomm QuickCharge e vuoi caricarlo ad una velocità possibilmente maggiore, devi acquistare un caricabatterie portatile che supporti questa tecnologia.

Ti starai domandando che cosa sia questa tecnologia?

Si tratta di una tecnologia di proprietà di Qualcomm (noto produttore di processori per smartphone). Questo, tramite sistema dedicato di voltaggio e amperaggio gestito dal processore permette di ricaricare il telefono molto velocemente.

Va notato che QuickCharge ha più generazioni di prodotti (come QuickCharge 3.0 e QuickCharge 2.0), quindi prova ad acquistare un power bank che possa sfruttare appieno i prodotti QuickCharge disponibili sul tuo smartphone. Il consiglio che ci sentiamo di fare in questo caso è propendere per la versione generazionale più recente, il ché garantisce le migliori prestazioni presenti sul mercato.

Consigli finali

Ci teniamo sempre a precisare che è sempre bene effettuare una scelta che si ponderi al proprio acquisto. Acquistando un caricabatterie portatile da 20000 mAh, significa che abbiamo bisogno di un dispositivo che garantisca molte ricariche, perché ad esempio ci troveremo molto tempo fuori casa, come ad esempio chi si ritrova a fare un campeggio piuttosto spartano.

Infatti in questo caso diffida dai dispositivi economici e di piccole dimensioni perché non saranno in grado di soddisfare le proprie esigenze.

Sono uno studente laureando in Giurisprudenza, la cui passione per la scrittura mi accompagna sin dal liceo.
Sono dirigente di due associazioni, la prima studentesca, la seconda socio-culturale. Mi impegno quotidianamente per migliorarmi e sono aperto a nuove esperienze che mi permettano di crescere, sia professionalmente che come persona.

Back to top
menu
caricabatterieportatili.it