Come scegliere un caricabatterie portatile per miglior rapporto qualità prezzo: valutazioni e prodotti consigliati

Hai mai esaurito la batteria e non sei riuscito a caricare il telefono? Questo mi è successo più di una volta, quindi ho deciso di acquistare un caricabatterie portatile di cui avevo bisogno.

Questo non è altro che un caricabatterie portatile, detto anche power bank, puoi portarlo con te per alimentare telefoni cellulari, tablet, ecc. Oltre a caricare il tuo smartphone sempre e ovunque, di seguito verranno elencati anche i motivi per il quale l’acquisto di un caricabatterie portatile è molto importante. In particolare bisogna anche comprendere quanto un caricabatterie da 10000 mAh sia in grado di soddisfare le tue esigenze in termini di numero di ricariche e velocità di carica.

Quante ricariche si possono fare ?

Se ti stessi domandando quante volte caricherai completamente il tuo smartphone con il Power Bank, sarà sufficiente effettuare la divisione tra la potenza del Power Bank in mAh (10.000 mAh, 15.000 mAh, 30.000 mAh ecc) con quella della capacità della batteria del tuo telefono.

Per quanto riguarda un caricabatterie portatile per iPhone da 10.000 mAh, puoi arrivare a caricare il tuo iPhone 11 (con una batteria da 3.110 mAh) all’incirca 3 volte.

Il calcolo si esplica nel seguente modo: 10000/3110 = 3,2 volte

E’ sempre bene effettuare un approssimazione per difetto dato che questi dispositivi sono sempre soggetti ad usura.

Cosa si può caricare?

Con un caricabatterie portatile adatto, si può caricare o alimentare quasi tutto, inclusi laptop, lettori di e-book, accendini, ventole, luci, stampanti, droni, aspirapolvere, umidificatori, corde luminose, massaggiatori portatili, fotocamere e Go Pro e altri diversi dispositivi simili.

Vi sono dei carica batterie portatili in grado di caricare il Nintendo Switch tramite la porta USB di tipo C inclusa. Va notato che per molti di questi dispositivi, i power bank standard non funzioneranno. Vi è bisogno in questi casi di un alimentatore mobile dedicato con l’uscita AC. L’uscita AC permette al dispositivo di ottenere la medesima energia di una normale presa domestica. Molti dispositivi possono essere collegati, ma se la potenza richiesta è superiore a quella fornita dal power bank, non funzionerà correttamente. Pertanto, è importante verificare in anticipo se il dispositivo sia compatibile. I caricabatterie portatili con uscita AC non sono molto diffusi, ma possono fornire un piccolo extra per assicurarti di poter caricare praticamente tutto.

Il caricabatterie portatile può essere portato ovunque

Tutti vogliono avere un caricabatterie portatile perché sono leggeri, economici e, soprattutto, facili da trasportare.

In effetti, sono così portatili che le persone hanno davvero iniziato a portarli sempre con sé. Dal ciclismo, alle passeggiate, all’escursionismo, noterai questi piccoli caricatori sempre ed eovunque. In parte a causa della loro flessibilità, i produttori hanno risposto aggiungendo molte misure di sicurezza al fine di garantire che possano essere usate a prescindere dall’ambiente in cui ci si trova. Tra queste vengono incluse la resistenza alla polvere e alla pioggia.

Alcuni alimentatori mobili hanno anche una maggiore resistenza agli urti e il loro guscio è più spesso anche se caduto da un’altezza piuttosto alta.

Guida alla scelta in base alle tue esigenze

Se devi utilizzare un caricabatterie mobile per riporre lo smartphone ogni giorno perché la batteria sta per esaurirsi, il modello con una capacità di 10000 mAh è più che sufficiente, e il peso e le dimensioni sono molto convenienti. in una tasca o nella tasca di uno zaino questo va a riempire davvero poco spazio.

Al contrario, se stai cercando un power bank e ti serve per avere abbastanza energia per ricaricare tante volte il tuo smartphone, o anche per caricare altri gadget (tablet, cuffie, fotocamere, e-book, smartphone degli amici) perché ad esempio ti troverai molti giorni fuori casa, come ad esempio chi va a fare un lungo pellegrinaggio in montagna o per molti giorni decide di fare un campeggio molto spartano. Pensiamo che un a batteria da 20000 mAh con 2 o 3 porte USB sia la scelta ideale per le sue dimensioni e il suo peso. Dopo aver compreso lo scopo principale del power bank, è necessario considerare le tecnologie che può includere nel budget economico di cui si dispone.

Altre tecnologie da dover considerare

Si consiglia che il power bank abbia una nuova porta USB C e la tecnologia di ricarica rapida Quick Charge 3.0 e / o Power Delivery (PD) sia nell’input (per caricare il power bank) che nell’output (per caricare gli altri dispositivi).

Inoltre, nei modelli con capacità elevata (20000 mAh o capacità superiore), riteniamo che sia quasi essenziale che la porta di ingresso abbia una ricarica rapida per evitare tempi di attesa troppo lunghi per la ricarica al 100%. Ovviamente, se vuoi sfruttare questa tecnologia, devi utilizzare anche un caricabatterie (QC 3.0 e / o PD) compatibile con la ricarica rapida del power bank.

Ovviamente acquistare la tecnologia più recente porterà prezzi più alti, e a questo punto, se il tuo smartphone non ha la ricarica rapida o una porta USB C, e non l’hai fatto, allora devi valutare se vale la pena avere l’ultima generazione.

Consigli finali:

La scelta deve essere sempre ponderata secondo le proprie esigenze personali. Come dicevamo un power bank da 10000 mAh permette di effettuare all’incirca tra le 2 3 le 3 ricariche massimo, questo significa che il power bank in questo caso si presta molto bene per andare al lavoro, all’università o ad una gita fuori porta. Sarà meno funzionale nel caso in cui ci si trovasse a dover affrontare dei lunghi viaggi, come escursioni in montagna, pellegrinaggi o campeggio di più giorni, perché appunto le ricariche saranno piuttosto limitate.

Tenete in considerazione questi fattori, i consigli e le informazioni che trovate nella guida appena esplicata, ed effettuate la vostra decisione finale in base alle proprie capacità economiche.

Ormai i caricabatterie portatili si trovano ovunque, nei negozi fisici, in vari e-commerce online e addirittura spesso nelle bancarelle su strada. E’ praticamente impossibile non trovare un rivenditore di power bank portatili. Tuttavia è bene affidarsi a rivenditori accreditati e affidabili, i quali garantiscano anche una politica di reso e rimborso lecita e affidabile.

Questi dispositivi sono soggetti ad usura, come tutte le batterie, quindi non escludere a priori la possibilità di apporre una garanzia o un assicurazione sul prodotto. In futuro potresti ringraziarti per la decisione che hai fatto in passato.

Sono uno studente laureando in Giurisprudenza, la cui passione per la scrittura mi accompagna sin dal liceo.
Sono dirigente di due associazioni, la prima studentesca, la seconda socio-culturale. Mi impegno quotidianamente per migliorarmi e sono aperto a nuove esperienze che mi permettano di crescere, sia professionalmente che come persona.

Back to top
menu
caricabatterieportatili.it